Collaborazioni che Creano Valore
Dal 2022 lavoriamo con studi indipendenti e team creativi per costruire programmi formativi che funzionano davvero. La nostra rete di collaboratori non è solo un elenco di nomi – sono professionisti con cui condividiamo progetti reali e obiettivi concreti. Qualche volta le cose vanno meglio del previsto, altre volte aggiustiamo il tiro. Ma è proprio questo approccio pratico che ci permette di restare onesti con chi si affida a noi.
Scopri Come Collaborare
Ludovico Barone
Lead Developer, PixelForge StudioAll'inizio del 2024 cercavamo qualcuno che capisse veramente il game dev in Python senza promettere miracoli. valorynevos ci ha proposto un percorso formativo per il nostro team junior che partiva da zero – niente teoria astratta, solo prototipi concreti e problemi reali da risolvere. Dopo otto mesi i ragazzi gestiscono feature complete da soli. Non tutti sono diventati senior overnight, chiaro, ma la crescita c'è stata e si vede nel codice.
Elettra Fabbri
Project Manager, Ludum InteractiveLa collaborazione con valorynevos è partita quasi per caso durante un evento a Milano nel marzo 2024. Stavamo cercando un partner formativo affidabile per un progetto mobile complesso previsto per il 2025. Il loro approccio ci ha convinto: niente promesse esagerate, solo un piano realistico con milestone chiare. Il programma inizierà a settembre 2025 e coinvolgerà sei dei nostri developer. Quello che mi ha colpito è stata la loro trasparenza – ammettono quando qualcosa richiede più tempo del previsto.
Come Si Costruisce una Partnership
Non esiste una formula magica. Ogni collaborazione è diversa perché ogni team ha esigenze specifiche. Ma in tre anni abbiamo individuato alcuni passaggi che funzionano quasi sempre.
Analisi Iniziale
Ci sediamo insieme – letteralmente o su Zoom – e capiamo cosa serve davvero. Niente questionari standard: parliamo di progetti reali, skill gap concreti, tempistiche fattibili. A volte scopriamo che quello che pensavi di volere non è quello di cui hai bisogno.
Progettazione Condivisa
Costruiamo il programma insieme, modulo per modulo. Tu conosci il tuo team, noi conosciamo Python e game dev. Mettiamo insieme queste competenze per creare qualcosa che abbia senso per il tuo contesto specifico. E se qualcosa non convince, lo cambiamo prima di partire.
Crescita Continua
La formazione parte e monitoriamo i risultati settimana dopo settimana. Non aspettiamo la fine per capire se funziona – aggiustiamo il ritmo, approfondiamo dove serve, acceleriamo quando possibile. E dopo il programma? Restiamo disponibili per domande e aggiornamenti.
Cosa Ottieni Davvero da una Partnership
- Programmi formativi costruiti sulle tue esigenze specifiche, non su template preconfezionati che vanno bene per tutti e per nessuno
- Supporto continuo durante tutto il percorso – se qualcosa non funziona come previsto, lo affrontiamo insieme senza scaricare responsabilità
- Accesso a materiali pratici e casi studio reali che i tuoi developer possono applicare direttamente nei progetti in corso
- Feedback onesto sulle tempistiche e sui risultati raggiungibili – preferiamo dirti subito se qualcosa richiederà più tempo del previsto
- Flessibilità nel modificare il programma in corso d'opera se emergono nuove priorità o cambiano gli obiettivi del team